+ 750 TV SHOWS in U.S.A.

Gabriele sarà ospite al Caffè del Venerdi, il salotto culturale di Udine in cui si raccontano storie autentiche
L' aereoporto di Dubai contatta Gabriele per un progetto musicale
La Missa Solemnis “In Gloria Dei” passa le semifinali al Concorso Internazionale di Composizione “M. Ravel 2018” con Gabriele come Miglior Compositore Italiano.
anche BigCartel distribuirà i CD Classical/New Age di Gabriele, al link gabrielesaro.bigcartel.com
Presso la rassegna di inediti Musiche d'inCanto di Coseano (UD) verrà eseguita in prima esecuzione assoluta la Messa Semplice “Giovanni Paolo II”, scritta da Gabriele, per Coro Misto, Oboe, Violoncello ed Organo. Repliche della Messa previste in tutto il Triveneto.
Gabriele dirigera l' Orchestra Mitteleuropa Fvg al Festival della Canzone Friulana 2017 presso il Teatro Giovanni da Udine; protagonista sarà la canzone “Une Lus”, scritta con Sandro Gallina e da Gabriele arrangiata ed orchestrata, e che lo stesso Sandro interprerà davanti ad una platea di 1200 persone.
Gabriele e' stato selezionato di diritto su titoli all'ammissione per il Master post-diploma di Composizione alla prestigiosa Accademia di Lubiana
Gabriele partecipa alla Masterclass Hollywood Music Workshop, con Conrade Pope, uno dei massimi orchestratori viventi di Hollywood, stretto collaboratore di John Williams, Desplat, Isham e molti altri; prevista la partecipazione del premio Grammy Nan Schwartz, per gli arrangiamenti di musica leggera
Nel prestigioso Piazzale del Castello di Udine, serata di beneficenza in Memoria di Robert Miles, dove Gabriele dirige i successi dell' artista friulano recentemente scomparso, arrangiati appositamante per Pop Orchestra. Ospiti prestigiosi, giornalisti, radio e serata ripresa da Udinese TV. Grande successo di pubblico per una iniziativa che si ripeterà.
Gabriele, con la canzone “Une Lus” scritta assieme al collega e amico Sandro Gallina, è finalista al Festival della Canzone Friulana 2017. Serata di Gala il 6 Ottobre - Teatro “Giovanni da Udine”.
Con musiche di Gabriele il Dance&Dream Trio vince il 1° Premio al Concorso Regionale (FVG) di Danza Artistica Fids; splendida esecuzione da parte delle ragazze sul struggente brano Sunset in Paris
18 Gennaio 2017: Gabriele è membro della Masterclass con Hans Zimmer, il grandissimo compositore Hollywoodiano di Colonne Sonore
20 Dicembre: Gabriele riceve la Menzione d' Onore al Concorso Internazionale Film Music Competition 2016 promosso dalla Ravel Foundation; soddisfazione per Gabriele anche per le opportunità con la casa di produzione cinematografica collegata al Concorso
22 Ottobre: a Coseano in Chiesa ore 20.30, serata di gala “Musiche d'inCanto 2016” dove verrano presentati in una rassegna corale diverse prime esecuzioni assolute. Di Gabriele verrano eseguite “La Madre”, su testo di Ungaretti, per 3 voci femminili e pianoforte, il ”Salve Regina” per coro misto, e “Ave Maria”, arrangiamento da Schubert, per Soprano e coro misto. Replica della serata a il 29 Ottobre a Mariano del Friuli. Presenta Claudio Moretti.
11Ottobre: Gabriele è premiato al concorso internazionale Song of The Year Contest 2016 con la canzone Bextasy, scritta a 4 mani con Roberto Fabbro e cantata da Sofia Borgo.
“The Song of the Year songwriting contest has awarded Gabriele Saro the Runner Up placement in the song contest. Song of the Year receives entries from all over the world and only the top songwriters receive a Runner Up placement in the songwriting competition.”
8 Agosto: Gabriele è semifinalista al concorso internazionale Song of The Year Contest 2016 con la canzone Scorekeeper, scritta a 4 mani con Francesco Siliotto e cantata da Federica Amato
15 Giugno: Gabriele viene ammesso alla Masterclass di composizione corale indetta dalla Feniarco tenuta dal Maestro R. Stroope alla Masterclass del Maestro T.C. Jones presso Hollywood Music Workshop
14 Giugno: serata di gala “Fagagna tra le Stelle”, ove Fagagna, uno dei Borghi più belli d'Italia, rende omaggio alle sue nuove stelle della musica Gabriele Saro e Nicole Lizzi
29 Maggio: escono in Digital Download gli album Fashion/Electronic American Beauty, American Dream, Fire Racing, Dragon Racing ed il singolo Scorekeeper
12 Giugno: Finale Regionale di Canto di Primavera, per cori giovanili, al Teatro Giovanni da Udine con il mio Brano Benedet il Leamp ed il Piccolo Coro Artemia
16 Marzo: la canzone Skippin centra le Semi-finali all' ISC – International Songwriting Competition, ennesimo riconoscimento per questa canzone scritta con Yves Agbessi e Francesco Siliotto.
1 Gennaio 2016: in digital download escono in anteprima i nuovi album “Arabian Dream”, dalle sonorità chill-out, e “Shadow in the Light”, con musiche per coro e orchestra.
6 Dicembre: Gabriele con i colleghi Alvio&Elena vince al Festival canoro “In Arte...Buri” con la migliore canzone originale premiata dai bambini.
5 Dicembre: Gabriele con il suo team è vincitore con la canzone Skippin, all' UK Songwriting Contest 2015, e finalista con la canzone So Cold. Grande Soddisfazione
27 Ottobre: Serata di Gala del concorso nazionale di Composizione “Renato della Torre” 2015, con proclamazione dei vincitori ed esecuzione delle composizioni premiate in prima assoluta.
24 Ottobre: alla Rassegna Corale “Musiche d’Incanto” vengono presentate première musicali di Gabriele Saro; 10 villotte, tra popolari o scritte dal M° Garzoni, vengono presentate nell’ arrangiamento originale per Coro e Orchestra; verrà eseguito inoltre il brano “Io Confido in Te” per coro e pianoforte e la Messa “Sanctissimae Trinitati” , per coro virile, clarinetto ed organo.
23 Ottobre: Gabriele con il suo team è finalista all' USA Songwriting Competition 2015, concorso internazionale tra i piu importanti al mondo per la musica leggera internazionale
5 Ottobre: 2° posto al Festival della Canzone Friulana con la Canzone Penseir Animal di Elvio Scruzzi – Ulisse Tonon, cantata da Ulisse Tonon e che mi ha coinvolto come co-arrangiatore e direttore d'orchestra al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
25 Settembre: il venerdì alle 14.30 si aprono le porte di "Virtual Village" di Radio LatteMiele dove artisti affermati o emergenti e originari del Friuli Venezia Giulia raccontano la loro musica; ospite il Maestro Gabriele Saro che si racconta con i recenti successi. L'intervista è a cura di Linda Fiore.
15 Ottobre: Gabriele è autore della musica del commercial L'Oreal Colour Trophy 2015
15 Settembre: esce l’album “Mirrors”, dove il pianoforte viene contaminato dalle sonorità elettroniche di Klod Rights, creando un’atmosfera magica.
15 Settembre: esce online l’album “Sunrise in the Life”, album di musica new-age scritta appositamente per il progetto NBO.
15 Agosto: esce l’album digitale “The Rob And”, album dimusica rock-acid house.
8 agosto: 3° Posto al Concorso Nazionale di Composizione "Renato della Torre" con il brano "Lei Fu Amore" su testo del giovane poeta triestino A.Lutman; la giuria ha voluto premiare le melodie e la cantabilita di questo bel brano d'amore per coro e pianoforte, che verrà eseguito e pubblicato.
1 Agosto: nuova uscita digitale: “S.C.I.N.”, dal sound hip-hop DjMix, ispirato al US urban background e il singolo “ExsensE”, dalla sonorità intrigante.
24 Giugno: esce l’album digitale “Timeless Night”, per coro, strumenti e orchestra; esce anche il singolo “Big Apple”, un brano orchestrale dedicato a New York City
17 Maggio: il brano “Ave, Regina Caelorum” viene scelto per l’inaugurazione della prestigiosa mostra a Illegio (UD) “L’ultima creatura. L’idea divina del femminile”. Testimonials dell’evento il regista teatrale Beppe Menegatti e la ballerina Carla Fracci.
24 aprile: il venerdì alle 14.30 si aprono le porte di "Virtual Village" di Radio LatteMiele dove artisti affermati o emergenti e originari del Friuli Venezia Giulia raccontano la loro musica; ospite il Maestro Gabriele Saro che si racconta con i recenti successi. L'intervista è a cura di Linda Fiore.
25 Marzo: con l’alias Gabe Saro, escono sul mondo digitale nuove compilations commerciali per Gabriele Saro; i titoli dei 5 album sono: 50 Power Workout Trax for the Ultimate High Energy Training; Apocalypse: Epic Cinematic Trailer Music; Bombay Beats: Mumbay Grooves; Desert Nights: Chilled Arabian Beats; Dubstep Madness: Sick Bass & Electro Beats.
12 Gennaio 2015: in uscita digitale l’album elettronico “The Calling” , un viaggio dalle sonorità moderne, con voci etniche, pianoforte e suoni di ultima generazione.
18 Dicembre: Gabriele Saro ed il suo violino entrano nel calendario 2015 del fotografo Renzo Schiratti di Fagagna (UD). Un’ occasione di lustro per Gabriele: il calendario che, grazie a diversi sponsor, nasce con l’obiettivo di fare conoscere e promuovere le peculiarità del comune di Fagagna, territorio, storia, attività e persone, ha una distribuzione che varca i confini territoriali raggiungendo diverse regioni italiane, e Paesi oltreconfine.
29 Novembre: la canzone “Per Non Dimenticare” sbarca in Giappone; 6 radio FM hanno fatto richiesta del cd; grande successo tra esecutori e pubblico della Versione della stessa canzone per orchestra di fiati, e con un Sandro Gallina in grande forma; si prevedono molte repliche dell’iniziativa non solo con l’Orchestra di Fiati di Tricesimo (UD).
4 Novembre: esce il nuovo video “Experiencing Sound with Love Poetry”, nato in collaborazione con Steven Saro; la musica di Gabriele fa da sottofondo musicale alla bellissima “The Love Poem” Collection di Steven Saro, da Amsterdam, creando un connubio di emozioni davvero speciale. Si tratta del quinto video ufficiale di Gabriele Saro dopo i 4 nati in collaborazione con il fotografo Diego Cinello, l’ultimo dei quali con splendide immagini in Motion Panoramics.
7 ottobre: in uscita digitale l’album orchestrale “Glimpses: Orchestral Light Music”, che prevede musica per orchestra sinfonica e di fiati, ispirato al mondo delle colonne sonore di Hollywood e con l’opera “Views of Fagagna” che Gabriele ha dedicato al suo paese nativo.
1 Settembre: la canzone “Per non Dimenticare” è la colonna sonora della mostra dedicata al disastro del Vajont appena inaugurata a Venzone (UD); nuovi bellissimi progetti stanno inoltre nascendo intorno a questa canzone.
8 Agosto: il venerdì alle 14.30 si aprono le porte di "Virtual Village" di Radio LatteMiele dove artisti affermati o emergenti e originari del Friuli Venezia Giulia raccontano la loro musica; ospite il Maestro Gabriele Saro. L'intervista è a cura di Linda Fiore.
5 Agosto: DJ Sammy di RadioPadania, intervista Sandro Gallina, che assieme a Gabriele Saro è protagonista del successo della canzone “Per non Dimenticare”, scritta in memoria del disastro del Vajont; l’intervista è programmata per le 18.30.
2 Agosto: Gabriele Saro e Sandro Gallina sono ospiti delle “Avventure Soniche” di RadioSpazio103, ore 18.00, dove i due artisti raccontano i loro successi con intervista a cura di Ugo Falcone; canzoni e musiche di Gabriele Saro, Sandro Gallina e del suo gruppo rock “Varano”.
27 giugno 2014: i 3 video Experiencing Sound with Wonderful Panoramics dedicati a Friuli Venezia Giulia, Italia ed Europa, sono online; sono il primo lavoro frutto della nuova collaborazione con il fotografo Diego Cinello, le cui foto hanno ispirato Gabriele Saro nella creazione delle musiche per la sonorizzazione dei filmati.
Venerdi 16 Maggio 2014: presso gli studi di RadioLatteMiele, Linda Fiore conduce il Virtual Village, dove artisti affermati ed emergenti raccontano la loro musica.
Ospiti della trasmissione Sandro Gallina e Gabriele Saro, che presentano la loro canzone "Per non Dimenticare", scritta in memoria del disastro del Vajont – Friuli.
20 - 27 Luglio: ad Aosta la Feniarco organizza una Masterclass internazionale per composizione per coro tenuta dal grande M° Miskinis; Gabriele è uno dei 9 compositori ammessi e partecipanti.
13 luglio: Premiere musicale sul lago di Barcis (PN) del brano “Se Fos Normal” di Gabriele Saro su testo del poeta Federico Tavan; esecutori il Coro Zacchino di Trieste ed il Coro H2Vox di Fontanafredda.
23-27 Aprile, Loreto (AN): il brano “Ave, Regina Caelorum” di Gabriele Saro, inaugura la Rassegna Internazionale di Musica Sacra “Virgo Lauretana”, nell’esecuzione della Corale R.Portelli di Mariano del Friuli, unico coro italiano degli 8 cori ammessi alla rassegna.
23-27 Aprile, Loreto (AN): il brano “Ave, Regina Caelorum” di Gabriele Saro, inaugura la Rassegna Internazionale di Musica Sacra “Virgo Lauretana”, nell’esecuzione della Corale R.Portelli di Mariano del Friuli, unico coro italiano degli 8 cori ammessi alla rassegna.
Venerdi 28 Marzo: dalle ore 14 alle ore 15, in diretta radiofonica dagli studi di “Radio SorRriso”, Sandro Gallina e Gabriele Saro si raccontano e presentano la loro canzone “Per Non Dimenticare”, già semifinalista al concorso nazionale “Cantagiro” 2013 e semifinalista al concorso internazionale “UK Songwriting Contest” 2013; (repliche sabato dalle 00 alle 01 e dalle 13 alle 14 e domenica dalle 00 alle 01); complimenti sulla canzone già espressi anche dalla radio “ReteNordEst”.
Scarica l'intervista a Gabriele Saro sulla radio Sorriso in formato mp3.
Grandi apprezzamenti per la sonorizzazione dei documentari sugli Etruschi “Il rito funerario” e “La vita quotidiana” per la TSM Edizioni, con visite virtuali dei Musei di Vulci e Cerveteri; il progetto è sponsorizzato dal Ministero dei Beni Culturali e Rai Educational.
Il compositore con la musica in testa ha un grande dono: il fluire incessante delle note, anche di notte, anche nel sonno; sembra che in queste persone scorra un fiume di note, pronte a sgorgare dalla penna del compositore.
L'USCI FVG inoltra a tutti i cori associati del Friuli Venezia Giulia volumi di musica sacra contenenti anche lavori di Gabriele Saro; in particolare i 5 pezzi sacri per Flauto, Oboe, Clarinetto, Organo e Coro, 4 arrangiamenti per Coro e Orchestra da temi di Luigi Garzoni, "Mno Gaja Ljeta", orchestrazione di un canto ortodosso russo, il Mottetto a 8 voci "Ave, Regina Caelorum" .
Questi volumi sono già entrati in possesso della Biblioteca Civica "V.Joppi" di Udine.
21 dicembre a Coseano, replica il 22 dicembre a Madrisio (Ud) Concerto di Natale:
si esibiranno la Nuova Corale Coseano ed la Banda Musicale di Madrisio; durante il concerto verrà eseguito il brano Mno Gaja Ljeta, arrangiato da Gabriele Saro per Coro, Banda e Organo.
Chiunque abbia esperienza in ambito corale sa quanta fatica e quanta dedizione siano necessarie per insegnare le parti, curare l’intonazione, dare espressività al canto corale. Spesso i traguardi non vengono raggiunti, o ancora peggio si falliscono al concerto.
Non molto tempo fa, sfogliando l’Internazionale, vidi un interessante articolo sul mondo dei producers e delle Hit americane, e quindi globali.
Ricordo ancora quando, sfogliando il libro di fisica delle superiori, vidi la fotografia di Einstein che suonava il violino. Un genio assoluto, eppure il violino lo suonava così così.
Musica e Parole: Sandro Gallina - Arrangiamento e Orchestrazione: Gabriele Saro
Fiuggi Teatro Comunale: Cantagiro 2013 Canzone disponibile su Itunes e Digital Stores
Un cortometraggio ispirato ad un racconto tratto dalla rete che parla del bisogno di una bambina di stare con il suo papà e del suo ingenuo stratagemma per avere più tempo con lui, distratto dal troppo lavoro…
CD GLIMPSES – Orchestal Light music
"Sognare in Musica, Sognare con la Musica"
Di seguito le date dei prossimi concerti:
23 ottobre a Fiuggi, semifinali del Cantagiro con la canzone Per non Dimenticare, dedicata al Vajont e scritta assieme all' autore e cantante Sandro Gallina; finali sabato 26 ottobre